SOMMA SILVIO
lunedì 14 novembre 2011
UNA GIORNATA ALLE FERRIERE
Una giornata alle valle delle ferriere
Il 9 novembre siamo andati alle vallone delle ferriere Amalfi.Siamo stati accompagnati da Ugo Cappuccio che ci ha spiegato come si chiamano le piante e gli alberi.
Lì ho visto tante cose come le cascate, dei tunnel, vie con molte scale e tante altre cose. Dopo aver camminato per tanto tempo finalmente abbiamo mangiato.Dopo abbiamo camminato però non abbiamo potuto continuare perchè è iniziato a piovere e così siamo dovuti tornare a casa.Mi sono divertito molto.
Lì ho visto tante cose come le cascate, dei tunnel, vie con molte scale e tante altre cose. Dopo aver camminato per tanto tempo finalmente abbiamo mangiato.Dopo abbiamo camminato però non abbiamo potuto continuare perchè è iniziato a piovere e così siamo dovuti tornare a casa.Mi sono divertito molto.
Una giornata indimenticabile al VALLONE DELLE FERRIERE
Mercoledì 9 novembre noi ragazzi del parco abbiamo trascorso una giornata al VALLONE delle FERRIERE.
Durante il cammino ci ha accompagnato IL SIGNOR UGO CAPPUCCIO e ci ha anche fornito le informazioni necessarie.Siamo saliti nel pullman e poi quando siamo arrivati ad Amalfi abbiamo iniziato il cammino ma mentre camminavamo abbiamo trovato le ghiande e le abbiamo raccolte e poi portate a casa.IL tragitto è stato lungo ma è stato troppo divertente ,è stata una giornata INDIMENTICABILE.
Quando siamo risaliti in pullman la maestra ELENA ci ha detto che
andavamo a caricare tutto sul BLOG SPOT e come stabilito oggi 14 novembre siamo qui a caricare tutto quello che abbiamo fatto sul BLOG SPOT
ATTIANESE VIRGINIA ciao!!!!!!.
Durante il cammino ci ha accompagnato IL SIGNOR UGO CAPPUCCIO e ci ha anche fornito le informazioni necessarie.Siamo saliti nel pullman e poi quando siamo arrivati ad Amalfi abbiamo iniziato il cammino ma mentre camminavamo abbiamo trovato le ghiande e le abbiamo raccolte e poi portate a casa.IL tragitto è stato lungo ma è stato troppo divertente ,è stata una giornata INDIMENTICABILE.
Quando siamo risaliti in pullman la maestra ELENA ci ha detto che
andavamo a caricare tutto sul BLOG SPOT e come stabilito oggi 14 novembre siamo qui a caricare tutto quello che abbiamo fatto sul BLOG SPOT
ATTIANESE VIRGINIA ciao!!!!!!.
un pon pieno di divertimenti e di gite piene di scoperte
AL PROGETTO PON NOI FACCIAMO TANTE ANZI TANTISSIME GITE.
UNA E’ STATA ALLA VALLE DELLE FERRIERE DOVE ABBIAMO SCOPERTO CHE C'ERANO ANCHE COSE CHE APPARTENEVANO AL PASSATO COME LA FELCE CHE ERA QUASI due METRI ED ERA RIMASTA SOLO LI’ DA QUELLE PARTI. POI SIAMO VENUTI AL CORRENTE DI MOLTE ALTRE COSE CHE CI SPIEGAVA IL SIGNOR UGO CAPPUCCIO .
ABBIAMO FATTO MOLTE SCOPERTE MA ABBIAMO FATTO ANCHE MOLTO CAMMINO E SIAMO STATI ANCHE MOLTO SFORTUNATI PERCHE’ E' VENUTO A PIOVERE E NON SIAMO POTUTI ANDARE A VISITARE LA ZONA DOVE SI TROVAVA LA FAMOSA FELCE.
LE RISATE CE LE SIAMO FATTE QUANDO IL MIO AMICO EUGENIO E’ CADUTO NEL FIUME E SI E’ FATTO TUTTO BAGNATO. MA DEVO DIRE LA VERITA’, IO ED EDUARDO , SILVIO, EUGENIO ,GASPARE, ANTONIO CI SIAMO COMPORTATI ANCHE UN PO’ MALE PERCHE’ UGO CI DICEVA CHE DOVEVAMO CAMMINARE DIETRO DI LUI E NOI INVECE CORREVAMO DAVANTI!!!.
POI TUTTI GLI ALTRI SI SONO COMPORTATI PIUTTOSTO BENE .
DA CARMELA ED EDUARDO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
UNA E’ STATA ALLA VALLE DELLE FERRIERE DOVE ABBIAMO SCOPERTO CHE C'ERANO ANCHE COSE CHE APPARTENEVANO AL PASSATO COME LA FELCE CHE ERA QUASI due METRI ED ERA RIMASTA SOLO LI’ DA QUELLE PARTI. POI SIAMO VENUTI AL CORRENTE DI MOLTE ALTRE COSE CHE CI SPIEGAVA IL SIGNOR UGO CAPPUCCIO .
ABBIAMO FATTO MOLTE SCOPERTE MA ABBIAMO FATTO ANCHE MOLTO CAMMINO E SIAMO STATI ANCHE MOLTO SFORTUNATI PERCHE’ E' VENUTO A PIOVERE E NON SIAMO POTUTI ANDARE A VISITARE LA ZONA DOVE SI TROVAVA LA FAMOSA FELCE.
LE RISATE CE LE SIAMO FATTE QUANDO IL MIO AMICO EUGENIO E’ CADUTO NEL FIUME E SI E’ FATTO TUTTO BAGNATO. MA DEVO DIRE LA VERITA’, IO ED EDUARDO , SILVIO, EUGENIO ,GASPARE, ANTONIO CI SIAMO COMPORTATI ANCHE UN PO’ MALE PERCHE’ UGO CI DICEVA CHE DOVEVAMO CAMMINARE DIETRO DI LUI E NOI INVECE CORREVAMO DAVANTI!!!.
POI TUTTI GLI ALTRI SI SONO COMPORTATI PIUTTOSTO BENE .
DA CARMELA ED EDUARDO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un pon pieno di divertimenti e di gite piene di scoperte
Il pon è un progetto che riguarda l'ambiente, che noi ammiriamo molto.Abbiamo fatto molte gite, anzi moltissime gite alla scoperta di nuovi animali e nuovi ambienti.Ora vi racconterò una di queste gite.Questa gita è stata bella ma anche interessante.Siamo partiti con il pulman e abbiamo fatto un lungo viaggo verso Amalfi,finchè non siamo arrivati a Scala.Da lì è iniziato un lunghissimo viaggio verso la valle delle ferriere,abbiamo avuto anche una guida che si chiamava Ugo Cappuccio è stato molto bravo a spiegare.Poi abbiamo visto una cascata che dovevamo attraversare m a purtroppo è venuto a piovere così ce ne siamo dovuti andare.Ci siamo fermati al bagno,poi siamo andati nel pulman e ce ne siamo andati col ricordo di
quella meravigliosa esperienza impressa nel nostro cuore . AUTORI CARMELA E EDUARDO
Amalifi "Vallone delle Ferriere"
Il 9 Novembre(Mercoledì)siamo andati a visitare il Vallone delle Ferriere.
Quando siamo arrivati a Pontone abbiamo incontrato Angela e IL SIGNOR UGO CAPPUCCIO che portava con sè un bastone.
All'inizio ci ha fatto vedere più o meno dove si trovava "IL VALLONE DELLE FERRIERE".
Quando abbiamo iniziato a camminare certe volte ci fermavamo a fare delle piccole "soste" e Ugo spiegava le cose che si trovavano
Qundo siamo arrivati in una specie di vicolo c'era un muro di pietra e Ugo ci ha spiegato che i muri a pietra erano più resistenti perchè l'acqua doveva arrivare nell'altra parte.
Camminiamo camminiamo,arriviamo ad un albero che si chiama L'Albero D'Italia perchè aveva le foglie verdi,i fiori bianchi e frutti rossi: il corbezzolo.
Quando siamo arrivati al VALONE DELLE FERRIERE non c'era proprio la cascata solo il torrente,c'erano dei piccoli tavoli e abbiamo mangiato mentre Ugo ci faceva vedere delle foto
Siamo andati più avanti mentre stavamo attraversando il torrente stava venendo a piovere e siamo tornati indietro e siamo tornati a casa.
è stata 1 giornata indimenticabile.
Caterina Parlato
Quando siamo arrivati a Pontone abbiamo incontrato Angela e IL SIGNOR UGO CAPPUCCIO che portava con sè un bastone.
All'inizio ci ha fatto vedere più o meno dove si trovava "IL VALLONE DELLE FERRIERE".
Quando abbiamo iniziato a camminare certe volte ci fermavamo a fare delle piccole "soste" e Ugo spiegava le cose che si trovavano
Qundo siamo arrivati in una specie di vicolo c'era un muro di pietra e Ugo ci ha spiegato che i muri a pietra erano più resistenti perchè l'acqua doveva arrivare nell'altra parte.
Camminiamo camminiamo,arriviamo ad un albero che si chiama L'Albero D'Italia perchè aveva le foglie verdi,i fiori bianchi e frutti rossi: il corbezzolo.
Quando siamo arrivati al VALONE DELLE FERRIERE non c'era proprio la cascata solo il torrente,c'erano dei piccoli tavoli e abbiamo mangiato mentre Ugo ci faceva vedere delle foto
Siamo andati più avanti mentre stavamo attraversando il torrente stava venendo a piovere e siamo tornati indietro e siamo tornati a casa.
è stata 1 giornata indimenticabile.
Caterina Parlato
Gita al Vallone delle Ferriere ad Amalfi
Mercoledì 9 Novembre siamo andati in Gita al Vallone delle Ferriere, ci siamo fermati a Pontone, dove abbiamo incontrato Angela e la guida che si chiamava Ugo Cappuccio.
Abbiamo iniziato il cammino, a volte ci fermavamo per riposarci mentre Ugo ci spiegava qualcosa riguardo al posto dove ci fermavamo.
Arrivati al Vallone delle Ferriere abbiamo continuato, poi siamo arrivati vicino al torrente dove c'era un tavolo dove abbiamo mangiato.
Dopo abbiamo continuato il tragitto e alla fine siamo tornati a casa.
Laura Durazzo
CIAO!!!!!!!!!!
Abbiamo iniziato il cammino, a volte ci fermavamo per riposarci mentre Ugo ci spiegava qualcosa riguardo al posto dove ci fermavamo.
Arrivati al Vallone delle Ferriere abbiamo continuato, poi siamo arrivati vicino al torrente dove c'era un tavolo dove abbiamo mangiato.
Dopo abbiamo continuato il tragitto e alla fine siamo tornati a casa.
Laura Durazzo
CIAO!!!!!!!!!!
una giornata insieme
Il 9 novembre siamo andati al Vallone delle Ferriere é stata una esperienza indimenticabile.
Siamo partiti col pullman , siamo arrivati ad Amalfi , arrivati abbiamo conosciuto il Signor Ugo Cappuccio che ci ha accompagnati alla valle, durante il cammino ci ha spiegato che lì c'erano delle case e anche una fabbrica di carta.
mano mano che camminavamo si sentiva il rumore del fiume che scorreva. abbiamo mangiato e all' improvviso é venuto a piovere e siamo tornati a casa .la giornata più bella della mia vita:) :):):):):)
Iscriviti a:
Post (Atom)